Conclusa la Summer School del progetto SCUDI: nasce la rete delle...
Anche l’Emilia-Romagna protagonista nella difesa dei diritti delle persone migranti
Si è conclusa il 20 luglio scorso ad Allumiere (RM) la Summer School del progetto...
Nasce il sistema integrato dei servizi sociali: tutto quello che c’è...
Approvata con ampio consenso parlamentare, la Legge 328 del 2000 ha segnato una vera e propria svolta per il welfare italiano. Si tratta della...
Parte il nuovo piano per l’inclusione: le Linee Guida per l’integrazione...
Dopo un lungo lavoro di concertazione istituzionale, sono finalmente operative le Linee guida per l’integrazione e l’assistenza dei cittadini stranieri, predisposte dal Ministero dell’Interno...
ll Testo Unico sull’Immigrazione (D.lgs. 286/1998): un pilastro per l’ inclusione
Cos’è il Testo Unico sull’Immigrazione (D.lgs. 286/1998)
Dopo anni di dibattiti e modifiche, il Decreto Legislativo 286 del 1998 (conosciuto come Testo Unico sull’Immigrazione) continua...
CENTRI ANTIVIOLENZA, CONTATTI, ACCOGLIENZA E INFORMAZIONI
a cura di Violetta Burla
DOVE CHIEDERE AIUTO
Numero unico di emergenza: 112
Numero antiviolenza e anti-stalking: 1522Il numero di pubblica utilità 1522 è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno...
EMERGENZA UCRAINA
DICHIARAZIONE DI PRESENZA
Entro otto giorni dall'arrivo in Italia, le persone provenienti dall'Ucraina devono registrarsi e regolarizzare la loro presenza sul territorio italiano.
Per registrare e...
DECRETO FLUSSI 2023-2025
Il 3 ottobre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023, che prevede...
Lettera di invito per cittadini stranieri
Che cos’è la lettera d’invito?
La lettera di invito è un documento tramite il quale un cittadino straniero regolarmente soggiornante o un cittadino italiano può...
Corsi di italiano per cittadini stranieri a Bologna
Lo sapevi che per i cittadini stranieri che vogliono imparare l’italiano esistono numerose organizzazioni del terzo settore, enti di formazione e scuole che mettono...
Rinnovo/Aggiornamento permesso di soggiorno UE illimitato
Il permesso di soggiorno UE deve essere rinnovato ogni 10anni, almeno 60 giorni prima della scadenza. L’aggiornamento va fatto anche quando si deve chiedere...