Bimbobò è un contributo economico erogato anche quest’anno dal Comune di Bologna a sostegno del reddito familiare per i genitori di bambini e bambine di età compresa fra 0-12 mesi, che fruiscono dell’astensione facoltativa dal lavoro.
Possono fare domanda:
I genitori di un bambino o di una bambina da 0 a 12 mesi che dopo il congedo di aspettativa obbligatoria, usufruiscono di aspettativa facoltativa o congedo parentale, singolarmente o in alternanza padre o madre;
se entrambi i genitori lavorano;
il bambino o la bambina risiede dalla nascita nel comune di Bologna;
il bambino o la bambina non frequenta il nido d’infanzia nel periodo relativo alla richiesta di contributo.
I genitori richiedono da un minimo di 1 a un massimo di 5 mesi continuativi di contributo (per mese si intende un periodo di 30 giorni), purché almeno un mese di congedo sia successivo alla presentazione della domanda;
l’attestazione Isee del nucleo familiare non è superiore ad un valore di 25.000 euro (valida alla data di presentazione della domanda).
Si può presentare la domanda nei termini del bando aperto e fino alla scadenza dello stesso.
Il diritto al contributo viene erogato, previa specifica comunicazione, fino a completamento delle risorse disponibili.
È possibile consultare il bando grazie al link che segue: Contributo Bimbobò – Periodo luglio 2024 – giugno 2025
La documentazione necessaria per avanzare la richiesta:
Se si svolge un lavoro dipendente allegare alla domanda la richiesta di congedo parentale facoltativo vistata dall’Inps o dal datore di lavoro.
Se si svolge un lavoro autonomo allegare alla domanda la dichiarazione sostitutiva attestante l’astensione dal lavoro ed eventuale copia del provvedimento di concessione del congedo parentale da parte dell’Inps o dalla cassa previdenziale di appartenenza.
Il contributo mensile è di 300 euro (o 400 euro in caso di alternanza padre e madre o parti gemellari) per ogni mese di congedo parentale.
Il contributo viene erogato in un’unica soluzione alla fine del congedo, previo invio entro 30 giorni di una dichiarazione del datore di lavoro di avvenuta fruizione oppure delle buste paga relative ai mesi richiesti.
Puoi richiedere di riscuotere il contributo:
tramite bonifico bancario sul proprio c/c;
solo se il contributo è inferiore a mille euro anche direttamente presso una delle filiali Unicredit banca, tesoriere del Comune di Bologna.
La domanda per ottenere il contributo è possibile presentarla Online con le credenziali d’accesso SPID O CIE.
Per maggiori informazioni sulla normativa di riferimento accedi al seguente link: D.Lgs n. 151 del 26/03/2001 – Testo unico sui congedi parentali
Per conoscere maggiori dettagli sul bando Bimbobò è possibile telefonare: 0512196203 oppure scrivere a bimbobo@comune.bologna.it
Oltre al Contributo stanziato dalla nostra città, per i nuovi nati del 2025 è previsto un ulteriore contributo conosciuto come “Assegno di maternità”.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, il 4 febbraio 2025 ha pubblicato un avviso nella Gazzetta Ufficiale, sull’aggiornamento dell’Assegno di maternità e della soglia dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per il 2025.
La circolare INPS 19 febbraio 2025, n. 45 informa che, in base alla variazione della media 2024 dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, l’importo dell’Assegno mensile di maternità, se spetta nella misura intera, sarà di 407,40 euro per cinque mensilità; questo porta l’importo totale a 2.037 euro per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento che si verificheranno dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.
Inoltre, per accedere a questo beneficio, il valore dell’ISEE deve essere non superiore a 20.382,90 euro.
Vi invitiamo a tenere monitorato il portale INPS per rimanere sempre informati sugli sviluppi normativi del caso.
Camastra Maria Elisenia
Volontaria del Servizio Civile Universale