Il Rifiutologo è un’app gratuita di Hera che aiuta i cittadini a fare una raccolta differenziata corretta. Offre informazioni su come smaltire ogni tipo di rifiuto, indicazioni sui giorni di raccolta e risponde a domande frequenti. È uno strumento utile per migliorare la qualità della differenziata e promuovere comportamenti più ecologici.
COME UTILIZZARE
• Scaricata l’app procedere all’apertura e premere sulla freccia in basso a destra fino a quando non apparirà la scritta “INIZIA”, una volta selezionato “INIZIA” apparirà una schermata in cui vi chiederà di selezionare a quali servizi ambientali siamo interessati, selezionate la voce “CASA”.
• Dopodiché vi verrà chiesto di selezionare il proprio comune, l’indirizzo e il civico di appartenenza.
• Completata la procedura apparirà una schermata in cui avrete la possibilità di cercare la tipologia di rifiuti e comprendere in quale cassonetto conferire a seconda del Comune.
• Selezionando “Segnala un problema” invece potrete segnalare mediante fotografia i problemi legati ai disservizi, come ad esempio cassonetti danneggiati che occorrono di manutenzione, pulizia delle strade, rifiuti abbandonati. Inoltre, avremo la possibilità di prenotare un ritiro di rifiuti ingombranti, selezionando la voce “Ritiro ingombranti e sfalci”, potremo scegliere se chiamare il numero verde o prenotare la data di ritiro mediante app selezionando “Prenota da App” vi verrà chiesto di accedere inserendo e-mail e password; se non siete registrati selezionate la voce registrati e seguite la procedura > Effettuato l’accesso selezionate “Prenota un ritiro” > Inserire l’indirizzo di appartenenza, selezionare la tipologia di materiale e selezionare “Avanti” > Leggere l’informativa inerente le modalità di prenotazione e selezionare la voce “Avanti“ > Leggere l’informativa inerente le istruzioni di esposizione e selezionare “Avanti” > Adesso dovrete selezionare il/i prodotto/i oggetto di ritiro, selezionare la voce “Avanti” e la prenotazione sarà completata, riceverete un’e-mail sul vostro indirizzo di posta elettronica con la data del ritiro.
• Avremo anche la possibilità di accedere alle informazioni riguardanti la raccolta porta a porta, conoscere la posizione dei cassonetti smart e attivare la carta smeraldo, e mediante la voce punti d’interesse conoscere la posizione delle stazioni ecologiche nelle vicinanze.
Fabrizio D’Auria
Volontario del Servizio Civile Universale