Fondo Garanzia mutui prima casa
Lo Stato ha istituito un Fondo per favorire l’accesso al credito alle famiglie che vogliono migliorare l’efficienza energetica della casa
Il mutuo ipotecario: cosa c’è da sapere
Prima di acquistare una casa, e richiedere un mutuo, è fondamentale valutare le spese necessarie a tal fine e porsi delle domande
Come recedere da un contratto di finanziamento
Il consumatore può recedere dal contratto di finanziamento stipulato, senza dare alcuna motivazione, entro 14 giorni dalla data della firma.
Cosa fare prima di firmare un contratto di finanziamento
Prima di firmare un contratto di finanziamento occorre controllare il modulo SECCI per valutare la proposta che ci è stata fatta.
Attenzione al credito revolving!
Credito ai consumatori: il credito revolving è un’altra forma di prestito non finalizzato ed è tra le più insidiose per il consumatore
Le differenze tra prestito finalizzato e prestito personale
Credito ai consumatori: quali sono le principali differenze tra prestito finalizzato e prestito personale?
Prestiti con cessione del quinto di stipendio o pensione
Credito ai consumatori: è possibile richiedere un prestito optando per il rimborso attraverso addebito diretto delle rate sulla busta paga o sulla pensione
Dubbi o errori su contratto di finanziamento?
Credito ai consumatori: se il cittadino ha dubbi su alcune diciture o clausole, a chi può chiedere informazioni sul finanziamento che ha stipulato?
Reclami e ricorso ABF per controversie tra clienti e banche
Credito ai consumatori: il cittadino ha inoltrato il reclamo/esposto, ma non è soddisfatto della risposta ricevuta. Come procedere con ricorso tramite ABF?
Finanza sostenibile: cosa c’è da sapere
Cittadinanzattiva ha creato una guida sulle informazioni principali sulla finanza sostenibile: quando un finanziamento è sostenibile, come riconoscerlo, strategie per investire in modo sostenibile