Bonus Emilia-Romagna

Il Bonus Salute Emilia-Romagna è stato prorogato anche per il 2025. Si tratta di un’importante misura regionale che garantisce l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per i cittadini in difficoltà economica a seguito della perdita del lavoro

4

Proroga del Bonus Salute Emilia-Romagna anche per il 2025

Il Bonus Salute Emilia-Romagna è stato prorogato anche per il 2025. Si tratta di un’importante misura regionale che garantisce l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per i cittadini in difficoltà economica a seguito della perdita del lavoro.

Un segnale concreto di attenzione verso le persone più fragili, in un periodo in cui anche l’accesso alle cure può diventare un ostacolo per chi ha perso una fonte di reddito.

Cosa c’è da sapere:

La proroga è già operativa e riguarda tutte le prestazioni sanitarie ambulatoriali garantite dal Servizio Sanitario Regionale. Chi era già beneficiario nel 2024 continuerà a usufruirne, mentre i nuovi richiedenti possono presentare domanda in qualsiasi momento del 2025.

L’esenzione è valida per tutto l’anno e può essere estesa anche ai familiari a carico.

Chi può richiederlo? I requisiti fondamentali:

Come spiegato dalla Regione Emilia-Romagna, per beneficiare del bonus è necessario rispettare tutti i seguenti requisiti:

  • Residenza: essere residenti in Emilia-Romagna.
  • Condizione lavorativa: aver perso il lavoro, essere in cassa integrazione o in sospensione dell’attività lavorativa.
  • ISEE: avere un ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro.
  • Stato occupazionale: non aver ancora trovato un nuovo lavoro stabile.
  • Familiari: l’esenzione può essere estesa ai familiari fiscalmente a carico.

Come si presenta la domanda?

La richiesta può essere fatta in modo semplice e veloce, scegliendo una delle seguenti modalità:

  • Online: tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), autenticandosi con SPID, CIE o CNS.
  • Di persona: presso gli sportelli CUP o URP dell’Azienda USL di appartenenza.
  • Tramite patronato o CAF: che possono fornire assistenza gratuita nella compilazione.

Basta compilare un’autocertificazione che attesti il possesso dei requisiti richiesti.

Quali sono i vantaggi?

Il beneficio prevede l’esenzione totale dal ticket sanitario per:

  • Visite specialistiche
  • Esami diagnostici
  • Prestazioni ambulatoriali
  • Esami di laboratorio

Un aiuto concreto che consente di accedere alle cure senza pesare sul bilancio familiare in un momento delicato.

Quando si perde il beneficio?

L’esenzione decade automaticamente se:

  • Si supera la soglia ISEE di 15.000 euro.
  • Si trova un nuovo impiego a tempo pieno e indeterminato.
  • Si rinuncia volontariamente al beneficio.

In questi casi, è obbligatorio comunicare tempestivamente la variazione tramite FSE o agli sportelli AUSL.

Un aiuto per chi ne ha più bisogno

Il Bonus Salute Emilia-Romagna rappresenta una misura essenziale per tutelare il diritto alla salute anche in condizioni di difficoltà economica e occupazionale. La Regione conferma così la propria attenzione verso le fasce più vulnerabili della popolazione, garantendo equità di accesso ai servizi sanitari. Per informazioni aggiornate o per verificare se hai diritto al bonus, consulta il tuo Fascicolo Sanitario o rivolgiti all’AUSL del tuo territorio.