Dopo una fase di confronto tra Comune di Bologna, TPER e sindacati, dal 1° maggio 2025 è entrata in vigore una nuova tariffazione agevolata riservata ai residenti nel Comune di Bologna con abbonamenti annuali urbani. Si tratta di una svolta importante per sostenere la mobilità quotidiana delle fasce più fragili e favorire un uso più equo del trasporto pubblico locale.
Cosa c’è da sapere:
Le tariffe agevolate sono ora operative sul sito di TPER e vengono applicate automaticamente in base al valore ISEE al momento della sottoscrizione. Le nuove fasce ISEE permettono risparmi significativi rispetto al prezzo standard di 310 €.
Quanto si risparmia e come funziona?
Rispetto al prezzo standard di 310 €, le economie sono notevoli:
- 23 % di risparmio per ISEE < 20.000 €
- 19 % di risparmio per ISEE 20–25 k
- 10 % di risparmio per ISEE 25–35 k
- Nessuna agevolazione sopra 35 k
L’abbonamento annuale consente di accedere a bus, filobus e servizio ferroviario metropolitano (SFM) urbano nell’area di Bologna.
Chi può richiederlo? I requisiti fondamentali:
Le agevolazioni sono riservate ai residenti nel Comune di Bologna che sottoscrivono un abbonamento personale annuale urbano e possiedono un ISEE ordinario in corso di validità. Le tre fasce previste sono:
- ISEE < 20.000 € → abbonamento a 230 €
- ISEE tra 20.000 € e 25.000 € → abbonamento a 250 €
- ISEE tra 25.000 € e 35.000 € → abbonamento a 280 €
- ISEE > 35.000 € o fuori Comune di Bologna → tassa piena 310 €.
Come richiederlo?
Il processo è interamente online sul sito TPER, con autenticazione necessaria tramite SPID. Serve inserire solo l’indirizzo di residenza, mentre nome e codice fiscale sono precompilati. Il sistema applica automaticamente la tariffa corrispondente alla fascia ISEE e consente il pagamento con carta di credito.
Quali servizi accompagneranno la misura?
TPER ha attivato un servizio di assistenza gratuito insieme al Comitato Consultivo Utenti (associazioni ADICONSUM, ADOC, Federconsumatori, Lega Consumatori) per:
- Individuare la tariffa più vantaggiosa
- Supportare nella compilazione online
- Orientare l’utenza digitale
Nuove agevolazioni complementari
Oltre alle fasce ISEE, dal 1° maggio:
- Viaggio gratuito (andata e ritorno) per chi accompagna bambini ai nidi, materne e primaria
- Eco-ticket personale da 10 mesi: titolo valido fino alla mezzanotte del giorno di convalida, con validità di 10 mesi dal primo uso
Perché è una misura rilevante?
Queste agevolazioni puntano a:
- Sostenere le famiglie a basso reddito e i giovani
- Incentivare l’uso del trasporto pubblico
- Ridurre le disuguaglianze e promuovere la mobilità sostenibile
Il Comune e TPER hanno impegnato risorse per evitare che l’inflazione e i rincari fossero pagati da chi più dipende dai mezzi pubblici.
Queste nuove tariffe TPER rappresentano un passo concreto per rendere il trasporto pubblico di Bologna più accessibile e inclusivo.
Agnese Onofri- Volontaria del Servizio Civile Universale